Chi prega cambia il mondo

Tonino Bello

Editore: San Paolo

ISBN: 9788892244931
Nr. pagine: 128
Formato: 12x19
Categoria: Spiritualità

€ 11,40 invece di € 12,00

Sconto del 5 %

Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Segnala ad un amico

 

La preghiera è un'espressione fondamentale dell'animo umano. Essa attraversa le epoche, appartiene a ogni cultura e alimenta la speranza nel cuore di tutti.

«Voglio ribadire l'importanza della vita interiore, della preghiera, della grazia, del distacco dal peccato, perché sennò la nostra vita missionaria rischia di rimanere agli ormeggi». (Tonino Bello)

 

Preghiera e azione, nelle grandi figure della spiritualità cristiana, sono profondamente legate; anzi, sono inseparabili, al punto che nessun orante può davvero dirsi cristiano senza l’esercizio fattivo della carità.

Di questo duplice volto del “credere nel mondo”, don Tonino Bello è stato uno degli interpreti più moderni e concreti. Il suo essere pastore ha coniugato quotidianamente il servizio della Parola, la contemplazione e l’attività per ciò che ci mantiene umani, l’amore per gli ultimi e la costruzione della pace. Perciò un libro che ci rimanda al suo modo di pensare e di proporre la preghiera non può che ricordarci come la preghiera cambia il mondo. Non un mondo astratto ma il mondo nel quale siamo immersi e che ci obbliga a fare i conti con quell’identificazione che Gesù stesso fece di Sé coi poveri.

 

 


Indice del libro

 

Introduzione

PARTE PRIMA - La preghiera come "cooperativa" con Dio

Sei domande sulla preghiera

Recuperare la vita interiore

Impegno e preghiera

Pregando, sostieni

Un'acqua che disseta

 

PARTE SECONDA - Pregare è trasformare noi e il nostro mondo

La preghiera del cristiano provoca la storia

Cinque preghiere a Maria per scandire la nostra giornata

 

 


Altri libri della collana Spiritualità


Corona del Rosario cloisonné

SAN CRISTOFORO protettore degli automobilisti e dei viaggiatori

La via "nascosta" dei bambini nati "in Cielo"

Bracciali mosaico veneziano

Siti Cattolici