€ 112,00
La foto del prodotto raffigura il modello dipinto a olio.
La statua è disponibile in tre versioni:
- dipinta con colori a olio e dorata con foglia d'oro
- in "brunito 3 colori": la statua viene brunita con 3 colori diversi di tonalità bruna e decorata con un filo dipinto oro.
- in legno naturale non dipinto
Statua di Sant'Ambrogio (340-397 d.C.), Vescovo e Dottore della Chiesa, protettore degli apicoltori, patrono dei prefetti, di Milano, della Lombardia e di molte città.
Con un cuore di padre guidava spiritualmente le anime, toccava il cuore della gente con i suoi sermoni, ascoltando i quali ha trovato la conversione anche Agostino di Ippona (poi Sant'Agostino). Il vescovo Ambrogio sapeva anche essere severo e intransigente soprattutto con il dilagare della setta degli ariani, che combattè aspramente fino a riuscire a darle il colpo di grazia.
Le sue spoglie sono conservate nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano, città di cui è patrono insieme a San Carlo Borromeo e a San Galdino.
Ricorrenza: 7 Dicembre.
Questo articolo è prodotto da una ditta italiana che da decenni è una delle più rinomate nel campo della scultura in legno.
Tutte le opere nascono dall'idea e dall'immaginazione dei loro scultori, per poi essere progettate, scolpite e completate nei laboratori della ditta stessa.
Ognuna di esse proviene da legno appositamente scelto e viene dipinta a mano da pittori esperti che svolgono il loro mestiere con grande passione e cura dei particolari; l'ottima qualità della lavorazione dà ad ogni modello un valore che dura nel tempo.
Con certificato di autenticità.
Avvisiamo il cliente che la ditta si riserva di effettuare modifiche nella fase di pittura, pertanto può capitare che il prodotto richiesto presenti qualche differenza nella colorazione rispetto al modello in foto.
La statua è disponibile anche in dimensioni superiori (110 cm, 150 cm, 180 cm) o può essere fatta su misura secondo la richiesta del cliente.
Per informazioni o ordinazioni telefonare a: Editrice Ancilla 0438 35045.