Teresa Algranati

 

Teresa Algranati era figlia di Cesare Algranati, che fu direttore di Avvenire dal 1902 al 1915 e fondatore di altre riviste cattoliche, oltre che autore di moltissimi articoli su svariate testate giornalistiche. Per molti anni aiutò il padre nel ramo del giornalismo. 

All'età di vent'anni sentì la chiamata del Signore a formare e organizzare gruppetti di donne che si proponevano di aiutare i sacerdoti nelle loro necessità materiali e spirituali. Fondò così nel 1946, a Bologna, l'Opera della Riconoscenza, approvata dal Cardinale Nasalli Rocca: una comunità di giovani consacrate, dette Veroniche (ora Figlie di Madre Umilissima), che lavoravano e pregavano per sostenere i sacerdoti nella loro missione a servizio delle anime.

Teresa prese il nome di suor Maria Veronica, ma sul settimanale Vita femminile di cui era direttrice e sul quale scriveva novelle, romanzi e curava una rubrica, si firmava "nonna Susanna", titolo che è rimasto il più noto e familiare per chi l'ha conosciuta e amata.

Il suo "apostolato della penna", come lei stessa lo chiamava, durò fino al 1985, quando si spense all'alba del 3 settembre.

 

Libri di Teresa Algranati



Santa Gemma Galgani

Corona delle rose di Santa Teresa di Lisieux

Il santo angelo custode

Corona del Rosario madreperla setata

Siti Cattolici