Il Crocifisso Barocco è in legno d'acero (o di tiglio per le misure superiori ai 40 cm) dipinto a mano con colori a olio.
La prima misura indica l'altezza del Cristo, mentre quelle tra parentesi indicano l'altezza e la larghezza della croce.
In questa versione la veste del Cristo è di colore bianco e oro, come da foto.
Il prodotto è stato disegnato e realizzato dalla ditta Ulrich Perathoner in Val Gardena (BZ), che per la produzione delle proprie sculture sceglie pregiati legni montani che vengono stagionati per anni.
Ogni modello nasce da un'idea che diventa disegno, poi modello in creta e infine scultura in legno. La figura scolpita viene successivamente affidata alla fonderia artistica, la quale fonde il modello in bronzo; questo viene usato per riprodurre l'articolo in diverse misure che vengono rifinite a mano, dipinte, patinate e dorate.
Ogni articolo ha il certificato di qualità UP.
Il Crocifisso Barocco è disponibile anche in misure superiori o può essere fatto su misura a richiesta del cliente. Per informazioni o ordinazioni telefonare a: Editrice Ancilla 0438 35045.
MESSAGGIO DELLA REGINA DELLA PACE a Marija Pavlovic
25 Novembre 2023
Cari figli!
Questo tempo sia intessuto di preghiera per la pace e di opere buone affinché si senta la gioia dell'attesa del Re della pace nei vostri cuori, nelle famiglie e nel mondo che non ha speranza.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Ci avviciniamo agli ultimi giorni
Perché la Madonna nelle apparizioni chiede la Consacrazione al suo Cuore Immacolato?
Corona del Rosario missionaria legno
Capanna Notte Santa
Scopri tutti i modelli di capanne per il presepio cliccando sulla foto
4 Dicembre: SANTA BARBARA, protettrice contro le calamità naturali
O gloriosa vergine martire Santa Barbara, che non esitasti a dare la tua vita per la fede, ottienici il coraggio di professare sempre la religione cristiana senza rispetto umano. Tu che ottenesti da Dio onnipotente la liberazione da tante insidie, ottieni anche a noi protezione dagli incendi e dai fulmini, salvaci dallo scoppio delle mine, dall'impeto delle frane, dalle esplosioni dei gas: fa' che ogni sera possiamo rivedere il sorriso dei nostri cari e gustare nella pace del focolare domestico il frutto del nostro lavoro. Ottieni infine a noi e a tutti i nostri cari di ricevere Gesù come viatico nell'ora della nostra morte. Amen.
(da Il libro delle novene)
Per offrirti la miglior esperienza possibile www.ancilla.it utilizza i cookie Vedi Informativa