Ludger Schwienhorst-Schonberger
Editore: Queriniana
€ 20,90 invece di € 22,00
Sconto del 5 %
Per molti secoli il Cantico dei Cantici è stato considerato il testo-chiave della mistica cristiana dell'amore. La tradizione ebraica e quella cristiana vedevano nel poema dell'amore tra un uomo e una donna una celebrazione dell'amore di Dio per il suo popolo.
Agli inizi dell'era moderna, però, questa tradizione ha subìto una brusca interruzione. Il Cantico ha cominciato ad essere inteso come una semplice raccolta di canti erotici profani.
L'autore, riprendendo criticamente la discussione, commenta il Cantico versetto per versetto e dimostra come quella svolta interpretativa non trovi fondamento nel testo.
Il Cantico dei Cantici, uno dei vertici della poesia mondiale, è sì profondamente radicato nell'ambiente della sua epoca, ma lo è anche nella Sacra Scrittura. In quanto tale, non parla solo dell'amore umano, ma evoca pure l'amore divino.
L'interpretazione qui proposta ha allora il pregio di mostrare il potenziale sia teologico sia spirituale contenuto nel dialogo amoroso, attribuito a Salomone, che viene affidato a noi oggi.
Premessa
Introduzione
Il titolo
- Il Cantico dei Cantici
- Di Salomone
Prologo: Il desiderio dell'amato
- Mi baci coi baci della sua bocca!
- Il tuo nome
- Attirami dietro di te
- Lo sposo regale
- Nera, ma bella
- Esci
- Alla puledra del cocchio del faraone
- L'amato mio
- Un sapere per immagini
- Il discorso metaforico
- Il desiderio struggente di un piacere supremo?
- Quanto sei bella!
- Un letto nel campo di grano?
- Il giglio di Saron
- Malata d'amore
- L'ordine nell'amore
- Una sobria ebbrezza
- Per le cerve del campo
- Non destate l'amore!
Prima parte: Viene l'amato
- Il mio amato viene
- Alzati, amica mia!
- O mia colomba nelle fenditure della roccia
- Quanti devastano le vigne
- Il mio amato è mio e io sono sua
- Sul mio letto, le notti
- L'ho cercato
- Ma non l'ho trovato
- Le guardie della città
- Nella casa di mia madre
- Un corteo nuziale
- Il re di pace
- Contro il terrore della notte
- Le nozze regali
- Sei bella, amica mia!
- Lo sguardo
- Quello che percepiscono i sensi
- Un giardino chiuso
- Il ritorno in paradiso
Seconda parte: Separati e di nuovo uniti
- Il Kairos dell'amore
- La statua di un dio
- Dov'è andato il tuo amato?
- Unica è la mia colomba
- Come l'aurora
- Amore che scende e che sale
- La maledizione tolta
- Conservati per te
- Se tu fossi mio fratello!
Epilogo: Più forte della morte è l'amore
- Chi è costei?
- Forte come la morte è l'amore
- Una fiamma di Yah
- Nè morte nè vita
- La pace trovata
- L'una e le molte
- L'amore rimane
- Dio è amore
Bibliografia
€ 33,25 invece di € 35,00
Sconto del 5 %
€ 17,10 invece di € 18,00
Sconto del 5 %
€ 16,15 invece di € 17,00
Sconto del 5 %
€ 8,55 invece di € 9,00
Sconto del 5 %