€ 88,00
La statua è disponibile in due versioni:
- dipinta con colori ad olio e dorata con foglia d'oro
- in legno naturale non dipinto
- brunita con 3 colori di tonalità bruna e decorata con foglia d'oro in alcuni particolari
Statua di Santa Irene (Aquileia III secolo - Salonicco 304), vergine e martire che, per aver disatteso l'editto di Diocleziano conservando nascosti i libri sacri, fu messa al rogo per ordine del governatore Dulcezio. Irene arrivò sul luogo del supplizio pregando: salì da sola sulla catasta di legname ardente e, mentre cantava salmi e anni al Signore, consumò il proprio atroce martirio.
La ricorrenza è il 5 Aprile.
Questo articolo è prodotto da una ditta italiana che da decenni è una delle più rinomate nel campo della scultura in legno.
Tutte le opere nascono dall'idea e dall'immaginazione dei loro scultori, per poi essere progettate, scolpite e completate nei laboratori della ditta stessa.
Ognuna di esse proviene da legno appositamente scelto e viene dipinta a mano da pittori esperti che svolgono il loro mestiere con grande passione e cura dei particolari; l'ottima qualità della lavorazione dà ad ogni modello un valore che dura nel tempo.
Con certificato di autenticità.
Avvisiamo il cliente che la ditta si riserva di effettuare modifiche nella fase di pittura, pertanto può capitare che il prodotto richiesto presenti qualche differenza nella colorazione rispetto al modello in foto.
La statua raffigurante Santa Irene è disponibile anche in dimensioni superiori (120 cm, 150 cm, 180 cm) o può essere fatta su misura secondo la richiesta del cliente.
Per informazioni o ordinazioni telefonare a: Editrice Ancilla 0438 35045.