Charles de Foucauld. Le conversioni di un’anima

Jean-Marc Aveline

Editore: Libreria Editrice Vaticana

ISBN: 9788826609584
Nr. pagine: 192
Formato: 14,5x21
Categoria: Santi e Beati

€ 16,15 invece di € 17,00

Sconto del 5 %

Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Segnala ad un amico

 

«L'ultimo posto, la fraternità, l'abbandono: sono questi, ai miei occhi, i caratteri cui Charles de Foucauld ha preparato la Chiesa a capire un po' meglio la sua vocazione alla cattolicità». (Jean-Marc Aveline)

 

Ufficiale militare, esploratore, geografo, monaco, sacerdote, eremita, linguista, missionario... La vita di Charles de Foucauld è stata una tumultuosa avventura piena di colpi di scena: da soldato avventuriero dedito ad amori fugaci è diventato, grazie a scelte e sconvolgimenti personali, un mite evangelizzatore nel deserto sperduto d'Algeria. E con la maturità cristiana raggiunta tra Nazareth e il Sahara, fratel Charles ha segnato come pochi altri la spiritualità del Novecento.

Jean-Marc Aveline, cardinale di Marsiglia, racconta con stile incalzante e appassionato gli anni e le gesta di un uomo e un cristiano «inclassificabile»: mistico e al tempo stesso uomo d'azione; irrequieto e maestro nell'abbandonarsi a Dio e alla sua volontà; missionario nel senso più alto del termine e capace di "farsi convertire" dall'incontro con l'Altro e con gli altri, nel suo caso i musulmani.

«Una testa di ghiaccio e un cuore di fuoco, con la forza di un carattere indomabile, la sola a render possibile il tutto compiere per Dio e con Dio»: così lo definì il suo padre spirituale. Accostarsi alla vita di Charles de Foucauld significa toccare con mano l'energia impetuosa e contagiosa che trasmette la storia di un uomo completamente afferrato dalla fame di Dio.

 

 


Indice del libro

Nota dell'Editore

Introduzione

 

Imparare a lasciarsi guidare.

Dalla nascita al primo soggiorno in Marocco (1858-1884)

- I primi anni

- La carriera militare

- L'esplorazione in Marocco

- Dal libertinaggio alla libertà

Scaver il desiderio.

Dal ritorno dal Marocco all'arrivo a Nazaret (1884-1897)

- L'incontro con labbé Huvelin

- L'espereinza della Trappa

- Verso un nuovo ideale

- Scavare il desiderio

Essere con Gesù.

Dal periodo nazaretano all'ordinazione (1897-1901)

- Fermo immagine

- Da Nazaret a Béni Abbès

Là dove andrebbe Gesù.

Da Béni Abbès a Tamanrasset (1901-1916)

- Béni Abbès (1901-1905)

- Tamanrasset (1905-1916)-Ouverture

Introduzione a Il Modello unico di Suor Silvia Castelnuovo

Il Modello unico, fonte dell'identità di Charles de Foucauld e di ogni credente

Il Modello unico, modello di relzione

Charles de Foucauld. Il Modello unico

 


Altri libri della collana Santi e Beati


Corona del Rosario cloisonné

SAN CRISTOFORO protettore degli automobilisti e dei viaggiatori

La via "nascosta" dei bambini nati "in Cielo"

Bracciali mosaico veneziano

Siti Cattolici