Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sulle novità editoriali dell'Editrice Ancilla e in anteprima riceverai tutte le offerte e gli sconti riservati ai nostri clienti.
Ai nuovi iscritti regaliamo un buono sconto di 5,00 € della durata di 10 giorni!
- dipinta con colori ad olio e dorata con foglia d'oro
- in legno naturale non dipinto
- brunita con 3 colori di tonalità bruna e decorata con un filo d'oro in alcuni particolari
Statua di Santa Claudia, martire del IV secolo durante la persecuzione dei cristiani sotto l'impero di Massimino. Morì ad Amiso, nell'attuale Turchia. La ricorrenza è il 20 Marzo.
Questo articolo è prodotto da una ditta italiana che da decenni è una delle più rinomate nel campo della scultura in legno.
Tutte le opere nascono dall'idea e dall'immaginazione dei loro scultori, per poi essere progettate, scolpite e completate nei laboratori della ditta stessa.
Ognuna di esse proviene da legno appositamente scelto e viene dipinta a mano da pittori esperti che svolgono il loro mestiere con grande passione e cura dei particolari; l'ottima qualità della lavorazione dà ad ogni modello un valore che dura nel tempo.
Con certificato di autenticità.
Avvisiamo il cliente che la ditta si riserva di effettuare modifiche nella fase di pittura, pertanto può capitare che il prodotto richiesto presenti qualche differenza nella colorazione rispetto al modello in foto.
La statua raffigurante Santa Claudia è disponibile anche in dimensioni superiori (120 cm, 150 cm, 180 cm) o può essere fatta su misura secondo la richiesta del cliente.
Per informazioni o ordinazioni telefonare a: Editrice Ancilla 0438 35045.
L'Altissimo, nella Sua bontà, vi ha dato me per guidarvi sulla via della pace. Molti hanno risposto e pregano ma ci sono molte creature che non hanno la pace e non hanno conosciuto il Dio d'amore. Perciò, figlioli, pregate ed amate, formate i gruppi di preghiera per esortare al bene. Io sono con voi e prego per la vostra conversione.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
La corona dei 100 Requiem
La Beata Anna Taigi era solita recitare questa corona per suffragare le Anime del Purgatorio e grandi sono le grazie che afferma di avere ottenuto recitandola. Preghiamola anche noi per i nostri cari!
Come recitarla? Clicca sull'immagine
I NOSTRI CARI DEFUNTI
Tutte le preghiere e indulgenze per far sentire il nostro affetto alle persone care che hanno lasciato la vita terrena
Medaglia di San Benedetto
Clicca sulla foto e scopri tutti i modelli!
Corone in cristallo
Rose, cristallo e decorazioni dorate...
Siti Cattolici
Per offrirti la miglior esperienza possibile www.ancilla.it utilizza i cookie Vedi Informativa