Editore: Sugarco
€ 15,20 invece di € 16,00
Sconto del 5 %
Aggiungi al carrello
Segnala ad un amico
La Beata Edvige Carboni (1880-1952) è una delle mistiche più singolari e forse meno conosciute della Chiesa. Non era una religiosa, ma una semplice donna del popolo; una santa della porta accanto dalla vita ordinaria, umile, quasi nascosta, ma gratificata da doni speciali come la stigmatizzazione, la bilocazione, la levitazione, la lettura dell'animo umano.
Visse i duri periodi delle due guerre mondiali, le difficili fasi di ripresa economica, l'affermarsi in Italia e in Europa di filosofie e ideologie atee. Eppure Edvige riuscì a vivere la sua ordinarietà con una incredibile fortezza e in un modo davvero straordinario, ponendo Dio al centro della sua esistenza personale ed umana.
Le sue virtù evangeliche furono cristalline, ammirevoli e contagiose. Molti non la capirono, ma tantissimi videro in lei il dito di Dio.
L'Assoluto ebbe in lei il posto d'onore; il Cuore di Cristo fu il centro del suo ed Egli la amò sin da piccola, chiamandola a una vita di consacrazione, di riparazione, di preghiera e di offerta.
Pur se assorbita dai mille impegni di una vita umile, la Beata assaporava in terra i frutti della sua interiorità con lo Sposo celeste e collaborò con Lui nel portare la croce fino ad essere configurata, nella sua carne, a Gesù crocifisso, che ricreò in lei i simboli della propria Passione: le stimmate.
€ 13,30 invece di € 14,00
Sconto del 5 %
€ 3,33 invece di € 3,50
Sconto del 5 %
€ 7,13 invece di € 7,50
Sconto del 5 %
€ 11,40 invece di € 12,00
Sconto del 5 %
€ 7,60 invece di € 8,00
Sconto del 5 %
€ 15,20 invece di € 16,00
Sconto del 5 %
di Zelia Guérin e Luigi Martin
€ 23,75 invece di € 25,00
Sconto del 5 %
€ 11,40 invece di € 12,00
Sconto del 5 %
€ 16,15 invece di € 17,00
Sconto del 5 %