In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra (Informativa). Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie.
€ 153,00
La foto del prodotto raffigura il modello dipinto a olio.
La statua è disponibile in tre versioni:
- dipinta con colori a olio e dorata con foglia d'oro
- in "brunito 3 colori": la statua viene brunita con 3 colori diversi di tonalità bruna e decorata con un filo dipinto oro.
- in legno naturale non dipinto
Statua di San Valentino ( Terni 176 - Roma 270), Vescovo e martire, patrono degli innamorati. Un documento del secolo VIII narra come è avvenuto il suo martirio: la tortura, la decapitazione notturna, la sepoltura ad opera dei suoi discepoli. Altri documenti del VI secolo raccontano che Valentino, cittadino e vescovo di Terni, era divenuto famoso per la sua santità di vita, carità e umiltà, per il suo apostolato e i miracoli da lui compiuti.
Il motivo per cui gli è stato attribuito il patronato degli innamorati è probabilmente leggendario, ma lo si può rintracciare su un testo composto da Geoffrey Chaucer, il quale afferma che dal giorno di San Valentino gli uccellini iniziano le loro danze amorose. (Fonte: santiebeati.it)
Ricorrenza della festa: 14 febbraio.
Questo articolo è prodotto da una ditta italiana che da decenni è una delle più rinomate nel campo della scultura in legno.
Tutte le opere nascono dall'idea e dall'immaginazione dei loro scultori, per poi essere progettate, scolpite e completate nei laboratori della ditta stessa.
Ognuna di esse proviene da legno appositamente scelto e viene dipinta a mano da pittori esperti che svolgono il loro mestiere con grande passione e cura dei particolari; l'ottima qualità della lavorazione dà ad ogni modello un valore che dura nel tempo.
Con certificato di autenticità.